Comunicazione etica
strumenti pratici per apprendere l’arte del comunicare
Parlare, dire qualcosa, scrivere un messaggio non significa in automatico comunicare e tanto meno farsi capire o comprendere. La comunicazione è un arte che permette a chi la padroneggia dì destreggiarsi con soddisfazione nelle relazioni personali e professionali
Per apprendere l’arte della comunicazione non sono sufficienti le nozioni teoriche, ma servono strumenti pratici da abbinare a saggi insegnamenti sui principi che regolano il funzionamento degli scambi comunicativi.
diventa un artista della comunicazione
Il percorso “Comunicazione Etica” ti offre tutti gli strumenti necessari per diventare, con la pratica, un artista della comunicazione.
Imparerai: ad ascoltare empaticamente e a comprendere cosa ti sta dicendo il tuo interlocutore; ad esprimerti con intenzionalità e sintesi per farti veramente capire.


Acquisisci le skills di un counselor
Il corso si struttura in 5 week end per un totale di 80 ore di formazione teoriche e pratiche che permettono di acquisire le abilità di counseling riconosciute come Sico Skills dalla Società Italiana di Counseling.

Percorso riconosciuto per il counseling
La partecipazione a “Comunicazione Etica” viene riconosciuta anche ai fini dell’iscrizione ai nostri percorsi per Operatore della Relazione d’Aiuto e Professional Counselor, sia in termini di monte ore, sia per quanto riguarda l’impegno economico che verrà detratto dall’iscrizione al percorso completo.


un viaggio intensivo
programma dei 5 week end
1°
Le Basi dell’ascolto in sospensione di giudizio
• Introduzione alla relazione d’aiuto e l’arte di aiutare e aiutarsi;
• Approccio gestaltico al counseling e nella comunicazione;
• Centrarsi sul presente per creare connessioni autentiche;
• Le chiavi dell’empatia;
• Praticare l’epoke sospendendo il giudizio;
• Strumenti Pratici: Esercizi di ascolto empatico per allenare la capacità di comprendere senza giudicare.
2°
La Comunicazione Essenziale – Comprendere l’altro
-
Dall’Ascolto Colloquiale all’Ascolto Attivo:
- Come trasformare una conversazione casuale in un dialogo costruttivo e significativo.
- Strumenti chiave: riformulazione, domande aperte e chiuse, riformulazione.
-
Alfabetizzazione Emotiva:
- Riconoscere, nominare e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.
- Analisi di casi reali per capire come le emozioni influenzano la comunicazione.
-
Strumenti Pratici:
- Role-playing per migliorare l’ascolto e la riformulazione.
3°
I Linguaggi della Comunicazione e la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
-
I Tre Linguaggi della Comunicazione:
- Verbale: l’importanza delle parole giuste nell’ordine giusto.
- Paraverbale: il tono, il ritmo e il volume che danno vita al messaggio;
- Non verbale: il linguaggio del corpo come strumento per rafforzare o smentire le parole.
-
Fondamenti di PNL:
- I canali percettivi;
- La gestione del tempo e dello stress nella relazione d’aiuto.
-
Strumenti Pratici:
- Esercizi per identificare e adattare i canali percettivi;
- Esercizi per sperimentare le diverse posizioni percettive;
- Esercizi pratici per approfondire strumenti di comunicazione quali la calibrazione, il rapport e il Milton model con quanto già appreso nel primo week end.
4°
Comunicazione essenziale - Esprimersi con l’altro
-
Dal parlare con qualcuno al dire qualcosa a qualcuno:
- Dal trasformare un messaggio generico a un’espressione chiara e mirata.
- Le intenzioni nel processo espressivo: con quale intenzione veicolo le mie parole.
-
Il Messaggio Assertivo:
- Costruzione di un messaggio assertivo: chiaro, rispettoso e orientato all’obiettivo.
- Come gestire e fornire feedback costruttivi.
-
Strumenti Pratici:
- Creazione e simulazione di messaggi assertivi in contesti personali e professionali.
5°
La Comunicazione Avanzata e la Gestione dei Conflitti
-
Comunicare nei Sistemi:
- Gestire le dinamiche relazionali complesse all’interno di gruppi o team.
- Riconoscere e gestire i conflitti
- Strumenti per decifrare e migliorare la comunicazione nei contesti organizzativi.
- Tecniche di colloquio di counseling:
-
Strumenti Pratici:
- Esercizi pratici per mettere in pratica le tecniche apprese
Punti di Forza del Percorso
-
- Approccio Esperienziale: Ogni weekend combina teoria e pratica per garantire l’applicabilità immediata delle competenze.
- Certificazione Riconosciuta: Le abilità di base acquisite sono riconosciute come SICO Skills dalla Società Italiana di Counseling.
- Personalizzazione: Durante il percorso, riceverai feedback personalizzati per affinare le tue competenze
- Prospettive di Crescita: Il corso rappresenta un trampolino di lancio verso percorsi di counseling e comunicazione per leader avanzata.
week end 2025 a Trento
8/9 febbraio – formazione in aula
8/9 marzo – formazione in aula
29/30 marzo – formazione in aula
3/4 maggio – formazione in aula
24/25 maggio – formazione in aula
week end 2025 a Trieste
25/26 gennaio – formazione in aula
22/23 febbraio – formazione in aula
15/16 marzo – formazione in aula
5/6 aprile – formazione in aula
10/11 maggio – formazione in aula
acquista il corso
fino al 31 dicembre in offerta
a 900€ anziché 1200€
disponibile pagamento a rate